Specialista in implantologia avanzata, unisce competenza clinica trentennale e tecnologie certificate per interventi di alta precisione
Siamo sempre al fianco dei nostri pazienti, ascoltando le loro storie e proponendo cure su misura per ogni singolo caso.
Utilizziamo le tecnologie diagnostiche e terapeutiche più avanzate, come la tecnologia robotica, per ottenere risultati chirurgici mirati e di successo.
Specialisti certificati in implantologia avanzata, realizziamo riabilitazioni implanto-protesiche con pianificazione digitale e protocolli validati.
L’unione tra tecnologia digitale avanzata e un percorso personalizzato consente di affrontare casi complessi di riabilitazione implanto-protesica. Il trattamento avviene in un ambiente clinico all’avanguardia dove il comfort del paziente rappresenta una priorità.
Il Dott. Alberto Tagliente, con specializzazione in implantologia computer guidata e formazione universitaria continua, segue direttamente ogni paziente dalla fase diagnostica alla riabilitazione definitiva. Ogni fase del trattamento segue protocolli clinici validati per offrire la massima predicibilità.
La pianificazione implanto-protesica richiede un approccio strutturato e personalizzato.
Nel nostro studio questo si realizza attraverso:
Laureato in Medicina e Chirurgia (Università di Verona, 1989), specializzato in Endodonzia e Ortodonzia.
Perfezionamento post-lauream in Chirurgia Implantare (Università di Modena, 2009) e Master in Protesi ed Estetica (Università di Padova, 2012).
Formazione internazionale presso l’Università di Buffalo (USA) e continuo aggiornamento in Implantologia e Odontoiatria Estetica.
Esercita nel proprio studio dal 1991, collaborando attualmente con il centro universitario di Odontoiatria di Parma.
La prima visita include un’accurata valutazione clinica, l’analisi della documentazione esistente e la raccolta della storia medica. Concludiamo con la presentazione di un piano di trattamento personalizzato. È possibile richiedere un preventivo dettagliato durante questo primo incontro.
I tempi variano in base alla tipologia di intervento e alle caratteristiche del paziente. In generale, dalla chirurgia alla protesi definitiva possono occorrere da 3 a 6 mesi. In casi selezionati, è possibile applicare protocolli di carico immediato con tempi più brevi.
Prima dell’intervento sono necessari: TAC Cone Beam, esami del sangue recenti e una valutazione dello stato di salute generale. Il nostro team fornirà indicazioni specifiche durante la visita iniziale.
Il disagio post-operatorio è generalmente contenuto e gestibile con la normale terapia prescritta. La maggior parte dei pazienti riprende le attività quotidiane dopo 2-3 giorni.
La durata dell’impianto dipende da una corretta igiene domiciliare e controlli periodici professionali. Raccomandiamo visite di controllo ogni 4-6 mesi per mantenere risultati ottimali nel tempo.
Offriamo diverse soluzioni per la gestione dei pagamenti, con possibilità di rateizzazione attraverso istituti finanziari convenzionati. Il piano di pagamento viene definito in base al trattamento previsto.
Stay ahead with the latest dental care tips, exclusive offers, and expert advice delivered straight to your inbox.